Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per collettoria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: collettorie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: collettori. Altri scarti con resto non consecutivo: colletti, colletta, collera, collo, colli, colla, colera, colei, colto, coltri, colti, colta, colt, colori, colora, colo, coli, cola, cotto, cotti, cotta, coti, cori, cora, ceto, cetra, ceti, ceri, cera, cria, olla, olia, otto, otri, letti, letta, lori, etti, torà, tria. |
| Parole contenute in "collettoria" |
| col, ori, ria, etto, olle, tori, colle, letto, lettori, colletto, collettori. Contenute all'inverso: rotte. |
| Incastri |
| Si può ottenere da colletta e ori (COLLETToriA); da cola e lettori (COLlettoriA). |
| Lucchetti |
| Usando "collettoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tracolle * = trattoria. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "collettoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trattoria * = tracolle. |
| Sciarade e composizione |
| "collettoria" è formata da: colletto+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "collettoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: collettori+ria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "collettoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colletti/ora, colori/letta, colora/letti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.