(congiuntivo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Venite a tavola, ragazzi, che coliamo la pasta e iniziamo a mangiare. |
| * Non riesco a percepire la differenza esistente fra i carmi coliambici e quelli con la metrica classica. |
| La poesia coliambica venne usata da scrittori greci e latini e seguiva le stesse regole del verso giambico. |
| Meglio leccare il gelato, prima che coli dal cono tutto sulle mani. |
| * La presenza di colibatteri nelle urine, riscontrata dalle analisi, ne ha causato il rinvio dell'intervento operatorio. |
| Il colibrì è un uccello straordinario, può restare fermo in aria con il battito delle ali. |
| Ha avuto una colica molto dolorosa ed il medico gli ha diagnosticato calcoli ai reni. |
| L'olio di ricino, se assunto a dosi elevate, porta a coliche addominali dolorosissime. |