Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coliate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: caliate, celiate, cociate, collate, colmate, coniate, copiate, coviate, doliate, voliate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: oliate, colate, colite. Altri scarti con resto non consecutivo: cola, colte, colt, cote, lite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cogliate, colliate, colmiate, colpiate, scoliate. |
| Parole con "coliate" |
| Finiscono con "coliate": scoliate, ricoliate, calcoliate, circoliate, coccoliate, mescoliate, pascoliate, svicoliate, veicoliate, vincoliate, articoliate, brancoliate, miracoliate, ostacoliate, smoccoliate, svincoliate, fascicoliate, formicoliate, gesticoliate, graticoliate, ricalcoliate, rimescoliate, rinfocoliate, trasecoliate, piagnucoliate, disarticoliate, immatricoliate. |
| »» Vedi parole che contengono coliate per la lista completa |
| Parole contenute in "coliate" |
| col, oli, coli, olia, oliate. Contenute all'inverso: eta, ilo, tai. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno loch si ha COLlochIATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coane/aneliate, cobol/bolliate, coca/caliate, coesa/esaliate, coesi/esiliate, corazzo/razzoliate, corico/ricoliate, cosa/saliate, cosca/scaliate, coscia/scialiate, costi/stiliate, cova/valiate, cove/veliate, covo/voliate, cola/aiate, colbac/baciate, colpa/paiate, coltro/troiate, coliambi/ambiate, coliformi/formiate. |
| Usando "coliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: calcoli * = calate; * atene = coline; mescoli * = mesate; svicoli * = sviate; vincoli * = vinate; aericoli * = aeriate; caco * = caliate; ceco * = celiate; * temo = coliamo; fico * = filiate; geco * = geliate; limicoli * = limiate; nidicoli * = nidiate; orco * = orliate; pericoli * = periate; ridicoli * = ridiate; sericoli * = seriate; abc * = aboliate; falco * = falliate; fascicoli * = fasciate; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: colava/avalliate, coro/orliate, colga/agiate, collassa/assaliate, collo/oliate, collosi/isoliate, colluse/esuliate, colma/amiate, colonna/annoiate, colpa/apiate. |
| Usando "coliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etani = colini; * etano = colino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "coliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: acolia/tea. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coliate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coline/atene, coliamo/temo. |
| Usando "coliate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caliate * = caco; celiate * = ceco; * caliate = coca; * saliate = cosa; * valiate = cova; * veliate = cove; filiate * = fico; geliate * = geco; orliate * = orco; * aneliate = coane; * bolliate = cobol; * esaliate = coesa; * esiliate = coesi; * paiate = colpa; * scaliate = cosca; * stiliate = costi; falliate * = falco; parliate * = parco; umiliate * = umico; * baciate = colbac; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coliate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: col+oliate, coli+oliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "coliate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tv = coltivate; del * = decolliate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.