(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Colai il gesso nello stampo per farne una statuina. |
| * Ho visto riprodurre, attraverso dei colaggi, delle bellissime ceramiche. |
| Per dirla in senso metaforico, la nostra difesa è un vero colabrodo. |
| Pagammo meno di un fiorino quella coca cola alla fiera. |
| Mentre stavo colando la pasta, squillò il telefono ma non potei rispondere. |
| Consultammo uno specialista dei dotti biliari per la colangite che aveva nostra madre. |
| * Un amico soffre di malattie autoimmuni del fegato, come le colangiti ma, riconosce i sintomi precocemente, si cura e non degenera in cirrosi. |
| Dalla boccuccia del neonato, privo di denti, colano le bave vischiose, che in lui, così indifeso, fanno tenerezza. |