Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coibente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coibenta, coibenti, coibento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conte, cote, cinte, cine, cent, cene, onte, iene, bene. |
| Parole con "coibente" |
| Iniziano con "coibente": coibenterà, coibenterò, coibenterai, coibenterei, coibenteremo, coibenterete, coibenteranno, coibenterebbe, coibenteremmo, coibentereste, coibenteresti, coibenterebbero. |
| Finiscono con "coibente": termocoibente. |
| »» Vedi parole che contengono coibente per la lista completa |
| Parole contenute in "coibente" |
| ben, coi, ente. Contenute all'inverso: bio. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tan si ha COIBENtanTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coibente" si può ottenere dalle seguenti coppie: copro/proibente. |
| Usando "coibente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esco * = esibente; * tetano = coibentano. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coibente" si può ottenere dalle seguenti coppie: coda/adibente, coni/inibente, cose/esibente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coibente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esibente * = esco; * coibentano = tetano; * aie = coibentai; * aree = coibentare; * atee = coibentate; * eroe = coibenterò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.