(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se cogliessimo l'attimo che l'onda colpisce la scogliera otterremmo una bella immagine. |
| * Se cogliessi tutto ciò che la vita e la natura ti offrono spontaneamente, potresti essere felice e soddisfatto di te. |
| * Se tutti i passanti cogliessero dalla pianta una manciata di ciliege come fate voi, monellacci, al proprietario non ne resterà nessuna. |
| * Se cogliesse le albicocche mature prima di andare in vacanza potrebbe fare della marmellate squisite e genuine, invece di farle marcire al suolo. |
| Con la tua intuizione, la tua intelligenza e la tua sensibilità cogliesti subito il messaggio che il poeta voleva comunicare ai lettori. |
| Se cogliete le opportunità che vi capiteranno otterrete buoni risultati. |
| Invaghito come era della cultura greca antica, coglieva ogni occasione per grecheggiare nei suoi comportamenti. |
| * In montagna, da bambini costruivamo con le foglie dei castani e i loro piccioli delle cestine che riempivamo con le more di rovo che coglievamo. |