Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coglienti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cogliente, coglierti, cogliesti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: togliente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cogenti, colini, coliti, coli, colei, colti, colt, coiti, conti, coni, coti, clienti, cinti, citi, cent, ceni, ceti, ogni, olii, gleni, genti, geni, lieti, lini, liti, lenti, lenì. |
| Parole con "coglienti" |
| Finiscono con "coglienti": accoglienti, riaccoglienti, raccoglienti. |
| Parole contenute in "coglienti" |
| gli, enti, glie, cogli, coglie. Contenute all'inverso: nei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conti e glie (COglieNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coglienti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coscio/scioglienti, coglieste/stenti, cogliesti/stinti, cogliete/tenti, coglieva/vanti, coglievi/vinti, cogliendo/doti. |
| Usando "coglienti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taco * = taglienti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "coglienti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taglienti * = taco; * vanti = coglieva; * vinti = coglievi; * doti = cogliendo; * stinti = cogliesti. |
| Sciarade e composizione |
| "coglienti" è formata da: cogli+enti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coglienti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coglie+enti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coglienti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coli/genti. |
| Intrecciando le lettere di "coglienti" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = scioglienti; sim * = scioglimenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.