Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cofinanziate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cofinanziare, cofinanziata, cofinanziati, cofinanziato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cofani, connate, coniate, conia, coni, conte, coana, coane, cote, cina, cinzia, cinte, cine, cianite, ciani, ciana, ciane, cani, canate, cane, caia, caie, onte, oziate, ozia, finanza, finanze, finiate, finite, fini, finte, fine, fiat, fani, fante, fate, inani, inane, inni, innate, inia, inie, nani, nana, nane, nazi, naia, naie, nate, ante, aiate, zite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cofinanziante, cofinanziaste. |
| Parole contenute in "cofinanziate" |
| fin, zia, anzi, fina, anziate, finanzi, finanzia, cofinanzi, cofinanzia, finanziate. Contenute all'inverso: ani, eta, tai, nani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cote e finanzia (COfinanziaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cofinanziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cori/rifinanziate, cofinanziai/aiate, cofinanziare/areate, cofinanziano/note, cofinanziare/rete, cofinanziava/vate, cofinanziavi/vite. |
| Usando "cofinanziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = cofinanziamo; * tendo = cofinanziando; * tenti = cofinanzianti; * tesse = cofinanziasse; * tessi = cofinanziassi; * teste = cofinanziaste; * testi = cofinanziasti; * tessero = cofinanziassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cofinanziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cofinanzia/aizziate, cofinanzierà/areate, cofinanziano/onte, cofinanziare/erte. |
| Usando "cofinanziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = cofinanzino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cofinanziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cofinanzia/atea, cofinanzio/ateo, cofinanziamo/temo, cofinanziando/tendo, cofinanzianti/tenti, cofinanziasse/tesse, cofinanziassero/tessero, cofinanziassi/tessi, cofinanziaste/teste, cofinanziasti/testi. |
| Usando "cofinanziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = cofinanziano; * areate = cofinanziare; * vite = cofinanziavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cofinanziate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cofinanzi+anziate, cofinanzi+finanziate, cofinanzia+anziate, cofinanzia+finanziate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.