Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola coercizione è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-er-ci-zió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coercizione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Jessabel si colpì la testa con la mano. Come aveva fatto a non pensarci subito? Tra i membri del consiglio direttivo, Lartigue era l'unico militare. Di conseguenza, era anche il solo a possedere un codice per il Permissive Action Link dell'arma sotto il wormhole: il suo dispositivo di sicurezza, che ne garantiva l'attivazione volontaria e senza coercizione. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La violenza è necessaria, alcuni di noi non lo capiscono, ma operai e contadini lo sanno da sempre: necessaria perché l'opposizione non può prendere veramente corpo senza azione fisica, senza manifestarsi concretamente nello spazio-tempo… Così come nessuna repressione può esistere senza la minaccia concreta di coercizione e violenza fisica… Nessuno, nelle assemblee del movimento, lo dice apertamente… Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — .... lo spirito tratto dalla simpatia e dalla coercizione non può a meno.... A rivederla, signoria. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coercizione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: coercizioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cori, corone, coro, core, cercine, cerco, cerio, ceri, cerone, cero, cere, cecine, ceci, ceco, cece, cene, crine, crie, cioè, cine, orcio, orci, orco, orione, orzo, orze, ozio, eroe, ezio, eone, rizine, rione, zone. |
| Parole contenute in "coercizione" |
| zio, ione, zione. Contenute all'inverso: noi, reo, creo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coercizione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cercine/ozio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Usano spesso la forza a scopo coercitivo, Chiaro e coerente, Coerenza nell'agire, La politica che promuove la coesione tra gli Stati del nostro continente, Il coefficiente per calcolare il valore d'un immobile. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Coercizione - [T.] S. f. Azione di potestà che obbliga altri a fare o omettere un atto, accennando d'usare verso i disubbidienti la forza. Non bello; ma sta tra l'obbligazione e il costringimento, non è nè questo nè quello; aureo lat. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coercibili, coercibilità, coercitiva, coercitivamente, coercitive, coercitivi, coercitivo « coercizione » coercizioni, coerede, coeredi, coerente, coerentemente, coerenti, coerenza |
| Parole di undici lettere: codificherà, codificherò, codifichino « coercizione » coercizioni, coesistemmo, coesistendo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): convezione, termoconvezione, inibizione, disinibizione, proibizione, esibizione, ambizione « coercizione (enoizicreoc) » dizione, tradizione, estradizione, addizione, poliaddizione, contraddizione, edizione |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |