| Frasi (non ancora verificate) |
| Non aveva mai avuto simpatia per i suini ma, quando vide le due mamme troie con i piccoli porcellini dal codino riccio, provò tenerezza. |
| Protesi sul cavallino della giostra acciuffavate il codino per fare un giro gratis. |
| Perché da adulti i suini hanno un grugno e il corpo repellente, e sporco, quando da cuccioli erano belli e rosa e con un codino arricciato? |
| Nel Settecento, gli uomini legavano i capelli formando un codino basso; anche oggi i giovani con i capelli lunghi usano legarli in questo modo! |
| Le suine sono animali simpatici quando vengono seguiti dai loro piccoli col codino arricciato, ma il loro odore sgradevole allontana le persone. |
| Allampanati, con il bicorno e il codino, fecero la parte degli stenterelli durante la festa. |
| Le antonomasie sono molte: un calciatore denominato "codino" indica un preciso asso, se nominiamo il Vate ci riferiamo a Dante. |
| Il mio vicino di casa ha ottantadue anni, ha i capelli lunghi e bianchi annodati a codino, veste in modo strampalato, ma è affascinante. |
| Per la festa ti vestisti da stenterello con il bicorno e il codino. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il tuo codinismo politico fa innervosire molti componenti del gruppo. |
| * Dopo aver fatto esperienze all'avanguardia nel mio viaggio all'estero, mi deprime avere a che fare con i codinismi del mio ambiente. |
| I capelli maschili degli orientali sono i più adatti per i codini. |
| Le mie bambine non sono mai riuscite a tenere le codine in ordine. |
| I codinzoli di quei cagnolini sono proprio ridicoli. |
| Mario è convinto di aver visto un nido di codirossi. |
| La mia amica ha avuto in regalo un bel codirosso che forse libererà dalla gabbia. |
| Ho chiesto a mio fratello che studia all'università quanti codoni esistono. |