Forma verbale |
| Coalizzò è una forma del verbo coalizzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di coalizzare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Coagulò, Coalizzerò « * » Coccolerò, Coccolò] |
Informazioni di base |
| La parola coalizzò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coalizzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi coalizzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Hanno soppiantato i cavi coassiali, Relegare in domicilio coatto, Il coautore di Marx, Il simbolo chimico del cobalto, Latte coagulato acidulo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coalizzeresti, coalizzerete, coalizzerò, coalizzi, coalizziamo, coalizziate, coalizzino « coalizzò » coana, coane, coartare, coartata, coartate, coartati, coartato |
| Parole di otto lettere: coagulai, coalizza, coalizzi « coalizzò » coartare, coartata, coartate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): istituzionalizzo, personalizzò, personalizzo, spersonalizzò, spersonalizzo, esternalizzò, esternalizzo « coalizzò (ozzilaoc) » municipalizzo, municipalizzò, paralizzo, paralizzò, desacralizzo, desacralizzò, liberalizzo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COA, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |