Forma verbale |
| Coalizziate è una forma del verbo coalizzare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di coalizzare. |
Informazioni di base |
| La parola coalizziate è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coalizziate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coalizziate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: coalizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: coalizza, coliate, colite, coli, colza, colze, colate, cola, colte, colt, cozziate, cozzi, cozzate, cozza, cozze, cote, caliate, calia, calie, cali, calziate, calzi, calzate, calza, calze, calate, cala, calte, cale, caia, caie, olii, oliate, olia, oziate, ozia, alziate, alzi, alzate, alza, alate, alte, aizziate, aizzi, aizzate, aizza, aiate, azza, azze, lizza, lizze, lite, zite. |
| Parole contenute in "coalizziate" |
| ali, zia, coalizzi. Contenute all'inverso: eta, ila, lao, tai, aizzi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cozziate e ali (COaliZZIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coalizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: core/realizziate, coalizza/aiate. |
| Usando "coalizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = coalizziamo; reco * = realizziate; banco * = banalizziate; parco * = paralizziate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coalizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: covo/ovalizziate. |
| Usando "coalizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = coalizzino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coalizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: coalizziamo/temo. |
| Usando "coalizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * realizziate = core; realizziate * = reco; banalizziate * = banco; paralizziate * = parco. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "coalizziate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: colite/aizza, coli/aizzate, colate/aizzi, col/aizziate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Hanno soppiantato i cavi coassiali, Un domicilio coatto, Il coautore di Giovannini, Coadiuvano gli alunni con difficoltà di apprendimento, Causa la lenta coagulazione del sangue. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: coalizzeremo, coalizzereste, coalizzeresti, coalizzerete, coalizzerò, coalizzi, coalizziamo « coalizziate » coalizzino, coalizzo, coalizzò, coana, coane, coartare, coartata |
| Parole di undici lettere: coalizzerai, coalizzerei, coalizziamo « coalizziate » coartazione, coartazioni, coattazione |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): internazionalizziate, snazionalizziate, razionalizziate, istituzionalizziate, personalizziate, spersonalizziate, esternalizziate « coalizziate (etaizzilaoc) » municipalizziate, paralizziate, desacralizziate, liberalizziate, generalizziate, mineralizziate, moralizziate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |