Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coadiuvano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coadiuvato, coadiuvavo, coadiuvino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coadiuvo, codino, coda, covano, cova, covo, cono, cadi, cadano, cada, cado, caia, caino, caio, cavano, cava, cavo, ciano, ciao, odiano, odia, odino, odio, odano, adivano, adiva, adivo, aduno, divano, diva, divo, diano, dino, ivano, ivan. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: coadiuvando. |
| Parole contenute in "coadiuvano" |
| adì, ano, uva, van, vano, coadiuva. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coadiuvano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coadiuvi/vivano, coadiuvati/tino, coadiuvato/tono, coadiuvava/vano, coadiuvavi/vino. |
| Usando "coadiuvano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = coadiuvata; * note = coadiuvate; * noti = coadiuvati; * noto = coadiuvato; * nova = coadiuvava; * odo = coadiuvando. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "coadiuvano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = coadiuvata; * onte = coadiuvate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "coadiuvano" si può ottenere dalle seguenti coppie: coadiuva/anoa, coadiuvai/noi, coadiuvata/nota, coadiuvate/note, coadiuvati/noti, coadiuvato/noto, coadiuvava/nova. |
| Usando "coadiuvano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = coadiuvati; * tono = coadiuvato; * vino = coadiuvavi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coadiuvano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coadiuva+ano, coadiuva+vano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.