Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «coadiutore», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Coadiutore

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola coadiutore è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con coadiutore per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L'altra vita di Ada Negri (1917): Ma la biondina, coll'andar degli anni, diventava sempre più fragile e trasparente: — un cero acceso, — diceva don Geremia, il coadiutore. Girellando per la casa in umili faccende, cucendo nel vano d'una finestra, dando brevi ordini alla servetta tredicenne dalla faccia melensa e sbalordita, e anche sedendo di fronte al marito durante i pasti, ella aveva l'aria d'essere lontanissima da ciò che la circondava.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coadiutore
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: coadiutori.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coautore, code, coito, cote, core, cadi, caduto, cadute, cado, cade, caio, caie, cauto, caute, care, cito, cioè, cute, cuore, cuor, cure, odio, odore, otre, adito, adite, adire, aiuto, autore, auto, aure, atre, dito, dite, dire, dure, iute.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: coadiutorie.
Parole contenute in "coadiutore"
adì, ore. Contenute all'inverso: ero.
Lucchetti Riflessi
Usando "coadiutore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errati = coadiutorati; * errato = coadiutorato.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo richiede il coach di pallacanestro, Coadiuva... il gatto, Coadiuvano l'arbitro di calcio, Coadiuva il laureando, Misura inglese pari a 2,54 cm.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Coadiutore, Cooperatore - Quello del Coadiutore può essere un posto, una carica; il Cooperatore lo fa spontaneamente. - Il primo in senso morale, il secondo quasi sempre in senso materiale; quindi anche le cose possono essere cooperatrici, no coadiutrici. - Il Coadiutore, nel suo ufficio, è, almeno di un grado, inferiore a colui che egli coadiuva; i Cooperatori son tutti alla pari. G. F. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Coadiutore, Aiutatore, Aiutante, Cooperatore - Coadiutore, impiegato laterale più che subalterno; vi sono degli ufficii e dignità ecclesiastiche che ne comportano uno o più. Aiutante è grado militare subalterno ad altro; i generali hanno i loro aiutanti di campo; così i re nella qualità di generalissimi delle loro armate. Il cooperatore può essere inferiore in merito all'agente principale, perchè questi regola, ordina ogni cosa; nel resto dell'operazione, cioè nella pratica, no, perchè opera, per dir così, sull'istessa linea. Aiutatore è generico, colui che aiuta; se l'aiuto è morale, di consigli o simili; se è pecuniario, può l'aiutatore essere, ed è quasi certamente superiore all'aiutato: se invece l'aiuto è materiale soltanto, e se consiste in uno sforzo fisico, può l'aiutatore essere un facchino, un rustico, ed allora, civilmente parlando, è inferiore dell'aiutato. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: coacervo, coach, coaderire, coadesione, coadesioni, coadiutorati, coadiutorato « coadiutore » coadiutori, coadiutoria, coadiutorie, coadiutrice, coadiutrici, coadiuva, coadiuvai
Parole di dieci lettere: coabitiate, coadesione, coadesioni « coadiutore » coadiutori, coadiuvano, coadiuvare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distributore, esecutore, prosecutore, persecutore, locutore, allocutore, interlocutore « coadiutore (erotuidaoc) » solutore, risolutore, assolutore, tutore, istitutore, protutore, cuore
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COA, finiscono con E

Commenti sulla voce «coadiutore» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze