Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per clorito |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clorato, clorico, cloriti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cloro, cori, corto, coro, coito, cito, loro, loto, orto. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: colorito. |
| Parole con "clorito" |
| Iniziano con "clorito": cloritoide, cloritoidi, cloritoscisti, cloritoscisto. |
| Finiscono con "clorito": ipoclorito. |
| Parole contenute in "clorito" |
| ito, ori, lori, rito. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "clorito" si può ottenere dalle seguenti coppie: cloriche/cheto, clorici/cito. |
| Usando "clorito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: folclori * = folto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "clorito" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cheto = cloriche; folto * = folclori; * oidio = cloritoidi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "clorito" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corto/li, cri/loto. |
| Intrecciando le lettere di "clorito" (*) con un'altra parola si può ottenere: so * = scolorito; rio * = ricolorito. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.