Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per clorico |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: clonico, clorica, clorici, clorito. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: corico. Altri scarti con resto non consecutivo: cloro, clic, cori, coro, cric, loro, loco, orco. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: calorico. |
| Parole con "clorico" |
| Finiscono con "clorico": folclorico, perclorico. |
| Parole contenute in "clorico" |
| ori, lori. Contenute all'inverso: ciro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "clorico" si può ottenere dalle seguenti coppie: clou/urico, cloracne/acneico. |
| Usando "clorico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coti = cloriti; * ohe = cloriche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "clorico" si può ottenere dalle seguenti coppie: clone/enrico, cloracni/incaico. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "clorico" si può ottenere dalle seguenti coppie: declori/code. |
| Usando "clorico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * declori = code; code * = declori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "clorico" si può ottenere dalle seguenti coppie: cloriti/coti. |
| Usando "clorico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acneico = cloracne. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "clorico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: clic/oro, cri/loco. |
| Intrecciando le lettere di "clorico" (*) con un'altra parola si può ottenere: sos * = scolorisco; * osti = coloristico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.