Informazioni di base |
| La parola classicistica è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: ci (tre), esse (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per classicistica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: classicistici, classicistico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: classicista, classicità, classica, classistica, classisti, classista, clastica, clicca, clic, clitica, cassia, cassi, cassa, casistica, casisti, casista, casi, casca, casti, casta, cast, casa, caia, caci, cacti, cacca, cicca, cica, cista, citi, cita, lassisti, lassista, lassità, lasciti, lascia, lasci, lasca, laicistica, laicisti, laicista, laicità, laici, laica, lacca, lati, licia, lici, listi, lista, lisi, lisca, lisa, litica, liti, assisti, assista, assist, assisi, assiti, asia, ascia, asti, asta, acca, siti, sita, scisti, scitica, scii, scia, stia. |
| Parole contenute in "classicistica" |
| sic, tic, assi, cisti, lassi, classi, cistica, classici, classicisti. Contenute all'inverso: issa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da classica e cisti (CLASSIcistiCA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "classicistica" si può ottenere dalle seguenti coppie: classicismi/mitica, classiciste/tetica. |
| Usando "classicistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = classicistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "classicistica" si può ottenere dalle seguenti coppie: classicista/attica, classicisti/ittica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "classicistica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mitica = classicismi. |
| Sciarade e composizione |
| "classicistica" è formata da: classi+cistica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "classicistica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: classici+cistica, classicisti+cistica. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "classicistica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: classisti/cica, clicca/assisti, cicca/lassisti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Nei classici si studia il greco, Classicamente vano, inutile, La prima ballerina della danza classica, I sostenitori delle classi elevate, Gli ultimi della classe. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: classiche, classici, classicismi, classicismo, classicista, classiciste, classicisti « classicistica » classicistiche, classicistici, classicistico, classicità, classicizzare, classicizzata, classicizzate |
| Parole di tredici lettere: clarinettiste, clarinettisti, classicamente « classicistica » classicistici, classicistico, classicizzare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): semplicistica, economicistica, meccanicistica, organicistica, tecnicistica, storicistica, antistoricistica « classicistica (acitsicissalc) » feticistica, neocriticistica, verticistica, calcistica, efelcistica, velocistica, esorcistica |
| Indice parole che: iniziano con C, con CL, parole che iniziano con CLA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |