Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per classiciste |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: classicista, classicisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: classiste, classe, clic, cassie, cassi, casse, casiste, casi, caste, cast, case, caie, caci, lassiste, lasci, laiciste, laici, licie, lici, liste, lise, lite, assiste, assist, assise, asse, asce, aste, site, scie. |
| Parole con "classiciste" |
| Finiscono con "classiciste": neoclassiciste. |
| Parole contenute in "classiciste" |
| sic, assi, ciste, lassi, classi, classici. Contenute all'inverso: issa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "classiciste" si può ottenere dalle seguenti coppie: classicismi/mite. |
| Usando "classiciste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = classicismi; * temo = classicismo; * tetica = classicistica; * tetici = classicistici; * tetico = classicistico; * tetiche = classicistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "classiciste" si può ottenere dalle seguenti coppie: classicismi/temi, classicismo/temo. |
| Usando "classiciste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mite = classicismi. |
| Sciarade e composizione |
| "classiciste" è formata da: classi+ciste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "classiciste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: classici+ciste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "classiciste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: clic/assiste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.