(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| L'altra sera citofonasti per chiederci di uscire rispondemmo di no perché avevamo un'altro impegno. |
| * So per certo che non citofonaste per la consegna dei pacchi perché sono rimasto a casa tutto il giorno è non udii alcun suono. |
| Abbiamo dimenticato di prendere le chiavi di casa e, poiché il nonno è sordo, anche se citofonassimo per ore, non aprirebbe la porta. |
| * Se tu citofonassi a tutti i condomini, in caso di mancata risposta, sapresti in breve tempo qual è l'apparecchio non funzionante. |
| * Mi è sembrato che si affacciasse dietro gli scuri quando hai citofonato, probabilmente non ci vuol ricevere! |
| Mio marito ed io sgridammo i ragazzini che, all'uscita di scuola, citofonavano e scappavano via. |
| Citofonerei volentieri improvvisamente per fare una sorpresa alla nonna. |
| Se volessi uscire con una tua amica, citofoneresti alla sua porta. |