(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Abbiamo dimenticato di prendere le chiavi di casa e, poiché il nonno è sordo, anche se citofonassimo per ore, non aprirebbe la porta. |
| * Quando arriverai domani preferirei che non citofonassi per non svegliare i bambini, per favore usa le chiavi. |
| Se mi citofonassero, andrei alla porta per vedere chi mi è venuto a trovare. |
| * Se mia madre mi citofonasse scenderei subito giù da lei. |
| L'altra sera citofonasti per chiederci di uscire rispondemmo di no perché avevamo un'altro impegno. |
| * Quando arrivate sotto casa mi citofonate, così scendo e vi raggiungo. |
| * Mi è sembrato che si affacciasse dietro gli scuri quando hai citofonato, probabilmente non ci vuol ricevere! |
| Mio marito ed io sgridammo i ragazzini che, all'uscita di scuola, citofonavano e scappavano via. |