Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Gioco della Tombola [Terna, Quaterna « * » Tombola, Novanta] |
Informazioni di base |
| La parola cinquina è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: cin-quì-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cinquina per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquina |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cinquine. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: inquina. Altri scarti con resto non consecutivo: cina, inia. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: inquinai. |
| Parole con "cinquina" |
| Finiscono con "cinquina": venticinquina. |
| Parole contenute in "cinquina" |
| cin, qui, inquina. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinquina" si può ottenere dalle seguenti coppie: cine/equina. |
| Cerniere |
| Usando "cinquina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tac = inquinata; * tic = inquinati; * toc = inquinato. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cinquina" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cin+inquina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cinquina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oli = coinquilina. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: __ al Mare, una delle Cinqueterre, Fanno vincere meno delle cinquine, Città francese con una celebre cinta muraria, Un... quinto di cinquemila, Lo è un tipo cinto ortopedico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Cinquina - S. f. (Mat.) [Gen.] Combinazione o Prodotto di cinque quantità. Agnesi, Inst. Anal. 142. Si prenda la somma di tutte queste tangenti, indi la somma di tutti i terni che fare si possono, poi la somma di tutte le cinquine.
Borg. Mon. 179. (C) Benchè i più per quattro la piglino, non per una cinquina. [Cont.] Bart. C. Mis. dist. IV. 1. Infra lo spazio, che è fra il secondo, e questo terzo cerchio si hanno a mettere i numeri delle cinquine de' gradi. 2. (Tom.) Cinque numeri al gioco del lotto. Guadagnare una cinquina, Metterla. [M.F.] Cinque numeri giocati al lotto in un biglietto, e usciti tutti e cinque. Ricciard. 27. 66. Letti diversi e pagherò felice D'ambi parecchi che quell'orcio piove; Ma pochi terni, e come le fenici Erano le cinquine. 3. Nel giuoco della tombola, vale l'Uscita di cinque numeri posti nella stessa fila orizzontale della cartella, che i giocatori tengono innanzi, e sulla quale segnano. (Man.) 4. Anticamente fu una specie di Gravezza pubblica, come Decima, o sim. (Fanf.) 5. (Art. Mil. ant.) [Camp.] La metà d'una Decuria. Diz. mar. mil. Due Cinquine componevano una Decuria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cinquennale, cinquennali, cinquenne, cinquenni, cinquereme, cinqueremi, cinqueterre « cinquina » cinquine, cinse, cinsero, cinsi, cinta, cintai, cintammo |
| Parole di otto lettere: cinologa, cinologi, cinologo « cinquina » cinquine, cintammo, cintando |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sanguina, risanguina, insanguina, linguina, genuina, equina, inquina « cinquina (aniuqnic) » venticinquina, disinquina, pruina, suina, tuinà, statuina, favina |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |