Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinologa |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinologi, cinologo, citologa, sinologa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sinologi, sinologo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinga, cina, colo, colga, cola, ioga, nola, olga. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cinologia. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: bagoloni. |
| Parole contenute in "cinologa" |
| cin, log, nolo. Contenute all'inverso: ago, gol. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cinologa" si può ottenere dalle seguenti coppie: cifre/frenologa, cinge/geologa, cinte/teologa, cinofilo/filologa. |
| Usando "cinologa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricino * = riloga; anacino * = analoga; etcì * = etnologa; feci * = fenologa; foci * = fonologa; * aia = cinologia; * aie = cinologie; croci * = cronologa; patrocino * = patrologa. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cinologa" si può ottenere dalle seguenti coppie: cince/ecologa, cinte/etologa. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cinologa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: etnologa * = etcì; fenologa * = feci; fonologa * = foci; * frenologa = cifre; * geologa = cinge; * teologa = cinte; cronologa * = croci; riloga * = ricino; analoga * = anacino. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cinologa" (*) con un'altra parola si può ottenere: cari * = carcinologia. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.