| Frasi (non ancora verificate) |
| Il nuovo televisore ci è costato cinquecentoventiseimila euro. |
| Cinquecentoventiseimila erano glia abitanti di quella città. |
| Sono già state vendute cinquecentoventiseimila copie di questo nuovo best seller. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Chi è quel paperone che ha dichiarato un reddito di cinquecentoventiduemila euro? |
| * Il ricavo dell'asta odierna è stato di cinquecentounomila euro. |
| Ero in difficoltà, dovendo pagare cinquecentoundicimila euro come liquidazione agli operai, dopo il fallimento, ma un'amica mi ha aiutato. |
| * Dopo un censimento, il Comune comunicò che c'erano cinquecentottantottomila abitanti. |
| * L'appartamento valeva cinquecentoventisettemila euro ma fu acquistato per una cifra inferiore! |
| * La richiesta per la vendita dell'appartamento di nostra madre era partita da cinquecentoventunomila euro. |
| Quella donna, per errore, mi bonificò sul conto cinquemila euro. Poco dopo le restituii la somma! |
| Ho firmato un contratto cinquennale con un inquilino proveniente dall'estero. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: cinquecentotrentottomila, cinquecentottantanovemila, cinquecentottantottomila, cinquecentoundicimila, cinquecentounomila, cinquecentoventiduemila « cinquecentoventiseimila » cinquecentoventisettemila, cinquecentoventunomila, cinquemila, cinquennale, cinquennali, cinquenne |
| Dizionario italiano inverso: settecentoventiseimila, duecentoventiseimila « cinquecentoventiseimila » novecentoventiseimila, seicentoventiseimila |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CIN |
| Altre frasi di esempio con: nuovo, copie |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |