Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ciniglia per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Poiché è tornata di moda la ciniglia, acquisterò una tuta in quel negozio sportivo.
- Sebastiano indossava, come sempre, un maglioncino di ciniglia.
- Ho uno stupendo copriletto di ciniglia morbido sul quale amo sdraiarmi: è morbido come fosse una pelliccia.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): — Andate a una festa? — chiese la direttrice guardando il vestito di lanetta bigia, poverissimo, e la sciarpa al collo scarno, di ciniglia rossa. — Balliamo a casa mia, — rispose l'ausiliara, tutta superba, — siccome affittiamo stanze a certi studenti.... — Quando verrà il direttore, glielo dirò. — |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ciniglia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ciniglie. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cinigia. Altri scarti con resto non consecutivo: cingi, cinga, cina, ciglia, cigli, inia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cinciglia. |
| Parole con "ciniglia" |
| Iniziano con "ciniglia": cinigliata, cinigliate, cinigliati, cinigliato. |
| Finiscono con "ciniglia": cocciniglia. |
| Parole contenute in "ciniglia" |
| cin, gli, glia. Contenute all'inverso: gin. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ciniglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: cima/maniglia, cinica/caglia, cinici/ciglia, cinipi/piglia, cinira/raglia, cinige/elia. |
| Usando "ciniglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: macini * = maglia; micini * = miglia; abbacini * = abbaglia. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ciniglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * maniglia = cima; * caglia = cinica; * raglia = cinira; maglia * = macini; abbaglia * = abbacini; * atea = cinigliate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ciniglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cingi/ila, cinga/ili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.