Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinige |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinipe, cinire. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cinge. Altri scarti con resto non consecutivo: cine, inie. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cinigie. |
| Parole contenute in "cinige" |
| cin. Contenute all'inverso: gin. |
| Lucchetti |
| Usando "cinige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: uncini * = unge; vicini * = vige; cencini * = cenge; porcini * = porge; sorcini * = sorge; * geco = cinico; * elia = ciniglia; * elie = ciniglie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cinige" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinse/esige, cinire/erge. |
| Usando "cinige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * egizia = cinzia. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cinige" si può ottenere dalle seguenti coppie: macini/gema, micini/gemi. |
| Usando "cinige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * macini = gema; * micini = gemi; gema * = macini; gemi * = micini. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cinige" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinico/geco. |
| Usando "cinige" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: unge * = uncini; cenge * = cencini; porge * = porcini; sorge * = sorcini. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.