Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cimali |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cicali, cimale, cimati, cimeli, cimoli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cali. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cimbali. |
| Parole con "cimali" |
| Finiscono con "cimali": decimali, duodecimali, esadecimali. |
| Contengono "cimali": decimalizza, decimalizzi, decimalizzo, decimalizzò, decimalizzai, decimalizzano, decimalizzare, decimalizzata, decimalizzate, decimalizzati, decimalizzato, decimalizzava, decimalizzavi, decimalizzavo, decimalizzerà, decimalizzerò, decimalizzino, decimalizzammo, decimalizzando, decimalizzante, decimalizzanti, decimalizzasse, decimalizzassi, decimalizzaste, decimalizzasti, decimalizzerai, decimalizzerei, decimalizziamo, decimalizziate, decimalizzarono, ... |
| »» Vedi parole che contengono cimali per la lista completa |
| Parole contenute in "cimali" |
| ali, mal, cima, mali. Contenute all'inverso: ami, ila, lami. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciani/animali, ciano/anomali, cimini/minimali, cimare/areali, cimasa/sali, cimata/tali, cimate/teli. |
| Usando "cimali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * malica = cica; * maliana = ciana; * maliane = ciane; * maliani = ciani; * maliano = ciano; * maliche = ciche; * maligni = cigni; * maligno = cigno; * maliarda = ciarda; * maliarde = ciarde; * lire = cimare; * lisa = cimasa; * lise = cimase; * lite = cimate; * liti = cimati; soci * = somali; anici * = animali; * aliante = cimante; * alianti = cimanti; * lisina = cimasina; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cima/ammali, cimeli/ileali. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "cimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: anici/maliani, caci/malica, decima/lide. |
| Usando "cimali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: malica * = caci; * decima = lide; maliani * = anici; lide * = decima; * caci = malica; * anici = maliani. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cimali" si può ottenere dalle seguenti coppie: cimante/aliante, cimanti/alianti, cimare/lire, cimasa/lisa, cimase/lise, cimasina/lisina, cimasine/lisine, cimate/lite, cimati/liti. |
| Usando "cimali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: somali * = soci; * anomali = ciano; cimare * = areali; * areali = cimare; * teli = cimate; * cimante = aliante; * cimanti = alianti; cimini * = minimali. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cimali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cima+ali, cima+mali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "cimali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nasi = cimanalisi; * urga = ciurmaglia; * urge = ciurmaglie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.