| Forma di un Aggettivo |
| "cilestrina" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo cilestrino. |
Informazioni di base |
| La parola cilestrina è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: ci-le-strì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cilestrina per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): — Ah, la febbre! Non bisogna poi fidarsi con la febbre! L'anno scorso, giusto in quest'epoca, il mio povero fratello ha preso le febbri ed è morto dopo un mese: povero Costantino! — La fantesca si asciugò una lagrima. Marco si fermò in mezzo alla camera e i suoi occhi luccicarono misteriosamente nella penombra cilestrina dell'imbrunire che si avanzava — Dove ha colto le febbri? — chiese con un bizzarro interessamento. La vecchia casa di Neera (1900): Tanto era ininterrotta in quella famiglia la catena d'amore, che gli antenati rivivevano coi giovani nipoti, avendo trasmesso a loro i gusti, le abitudini, certi atteggiamenti, certi motti. Tre generazioni erano nate sotto quei soffitti a volta fasciati di una tenera zona cilestrina, tra quelle pareti che gli usci interrompevano con una larga volata di imposte dipinte a nastri azzurri, a ghirlande di fiori sospese fra stipiti dorati, cui sovrastavano alcune pitture a tempera di soggetto ridente. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): E finalmente potei spiegarmi che cosa avesse in capo la signora Candida! Una magnifica parrucca fulva, riccioluta, e — su la parrucca — un ampio fazzoletto di seta cilestrina, anzi uno scialle, annodato artisticamente sotto il mento. Quanto vivace la cornice, tanto squallida la faccina magra e floscia, tuttochè imbiaccata, lisciata, imbellettata. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cilestrina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cilestrine, cilestrini, cilestrino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cilena, cistina, cisti, cista, citrina, citi, cita, cina, cestina, cesti, cesta, cetra, ceti, ceri, cera, cena, cria, ilei, ieri, iena, istria, lesti, lesta, lesina, lesi, lesa, lena, lina, etna, stria, stia, tria, tina. |
| Parole contenute in "cilestrina" |
| est, ile, cile, estri, trina. Contenute all'inverso: ani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cilestrina" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciba/balestrina. |
| Usando "cilestrina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decile * = destrina; baci * = balestrina. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cilestrina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balestrina * = baci; * balestrina = ciba; cilestrini * = trinitrina. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pablo __, poeta cileno premio Nobel, Grande città cilena, Uno sgradevole cigolio, Liquore di ciliege, Riducono i cigolii. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cile, cilecca, cilecche, cilena, cilene, cileni, cileno « cilestrina » cilestrine, cilestrini, cilestrino, ciliare, ciliari, ciliati, ciliato |
| Parole di dieci lettere: cigolavate, cigoleremo, cigolerete « cilestrina » cilestrine, cilestrini, cilestrino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): piastrina, lastrina, pollastrina, maestrina, destrina, orchestrina, balestrina « cilestrina (anirtselic) » finestrina, minestrina, giostrina, mostrina, dottrina, indottrina, urina |
| Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |