Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cifranti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cifrante, cifrasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: cifrati. Altri scarti con resto non consecutivo: cifrai, cifri, ciani, ciati, cinti, citi, crani, canti, cani, iran, irati, irti, iati, frani, frati, fanti, fani, fati, rati. |
| Parole con "cifranti" |
| Finiscono con "cifranti": decifranti. |
| Parole contenute in "cifranti" |
| fra, cifra. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cinti e fra (CIfraNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cifranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciaf/affranti, cifraste/stenti, cifrasti/stinti, cifrata/tanti, cifrate/tenti, cifrati/tinti, cifrato/tonti, cifrava/vanti, cifravi/vinti, cifrando/doti. |
| Usando "cifranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decifra * = denti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cifranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cifre/erranti, cifretta/atterranti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cifranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * affranti = ciaf; * tenti = cifrate; * tinti = cifrati; * tonti = cifrato; * vinti = cifravi; denti * = decifra; * doti = cifrando; * stenti = cifraste; * stinti = cifrasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cifranti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cin/frati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.