(condizionale presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Chi chiuderebbe un occhio sulle malefatte di Pierino? |
| Prima che le vostre urla rimbombino in sala, sarà meglio chiudere le porte. |
| * Che noia, proporranno, come al solito, la passeggiata in centro per poi chiuderci in pizzeria. |
| Penso che chiuderanno quell'azienda: ormai è poco producente! |
| * Se gli assistenti schiaffeggiassero degli anziani inermi, come mi è stato detto, li chiuderei in carcere, buttando le chiavi. |
| * Noi non rimugineremmo mai in modo ossessivo sulla decisione da prendere, non ci chiuderemmo in noi stessi, ma ne discuteremo con altri. |
| Dobbiamo trovare una soluzione equilibrata che non penalizza nessuno così chiuderemo un ottimo accordo. |
| * Se ci fosse molto vento, chiuderesti le finestre della casa. |