Forma verbale |
| Producente è una forma del verbo produrre (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di produrre. |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola producente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pro-du-cèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con producente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per producente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: producenti, produceste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: producete. Altri scarti con resto non consecutivo: prode, pronte, prone, prue, prete, ponte, pone, poté, punte, pente, pene, rodente, rodete, rode, rote, rune, rene, rete, onte, ducee, dune, dente, unte, cene. |
| Parole con "producente" |
| Finiscono con "producente": coproducente, controproducente. |
| Parole contenute in "producente" |
| pro, cent, duce, ente, produce. |
| Incastri |
| Si può ottenere da pronte e duce (PROduceNTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "producente" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/deducente, prose/seducente, produco/cocente, producesti/stinte, producevi/vinte, producendo/dote. |
| Usando "producente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coproduce * = conte. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "producente" si può ottenere dalle seguenti coppie: proba/abducente, proda/adducente, proni/inducente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "producente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seducente = prose; produco * = cocente; conte * = coproduce; prode * = deducente; * vinte = producevi; * dote = producendo; * stinte = producesti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "producente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: produce+ente. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo sono i materiali che esplodono producendo una vampa di fuoco, Lavorare il terreno affinché produca frutti, Il prodromo d'una malattia, Produceva la Mini Minor, Isola greca dove si producevano molti vasi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Producente - Part. pres. di PRODURRE e PRODUCERE. Red. Ins. 5. (C) Ci voleva una maniera di terreno saldo, ed allegro, e di una natura poderoso a germinare, producente una certa poltiglia simile al latte. E 10. La cagione immediata promovente la generazione degli insetti, e producente nella materia disposta le loro anime. Esp. Salm. 179. (Man.) E' corpi celestiali non ebbono Iddio producente, o vero per cagione efficiente. [F.T-s.] Giambull. Sez. Somma e piena cagione producente e efficiente. [Camp.] Com. Boez. IV. Siccome lo patre e la matre generanti sono principio e cosa producenti alcuna cosa in essere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: prodromico, prodromo, produca, producano, produce, producemmo, producendo « producente » producenti, producesse, producessero, producessi, producessimo, produceste, producesti |
| Parole di dieci lettere: prodromico, producemmo, producendo « producente » producenti, producesse, producessi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): adducente, deducente, seducente, riducente, autoriducente, inducente, conducente « producente (etnecudorp) » coproducente, controproducente, lucente, tralucente, rilucente, nottilucente, dente |
| Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |