(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Lui non è contento se a tutti i discorsi non aggiunge le sue chiosette, spesso inappropriate! |
| * Riportai nel testo scritto una chiosetta, per rendere più comprensibile il suo significato. |
| * Chioserò ogni vostro scritto con evidenti tratti di penna rossa per evidenziare gli errori. |
| * Sono certo che se ti mostrassi la mia recensione la chioseresti come sei solito fare. |
| * Rivolgendovi ai vostri interlocutori sarà bene che chiosiate in modo approfondito la presentazione dell'argomento in discussione. |
| Quando il critico chiosò il testo di uno scrittore, riscosse più successo dell'autore stesso. |
| Uno dei più bei chiostri che ho visitato è stato quello del seminario vescovile di Aversa, suggestivo! |
| La fontana che c'è nel chiostro dei Frati Cappuccini ha in centro una statua in marmo di un angelo. |