Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chimisti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chimismi, chimista, chimiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cisti, citi, imiti, misi, miti. |
| Parole con "chimisti" |
| Finiscono con "chimisti": alchimisti. |
| Contengono "chimisti": alchimistica, alchimistici, alchimistico, alchimistiche. |
| Parole contenute in "chimisti" |
| chi, chimi, misti. Contenute all'inverso: sim. |
| Incastri |
| Inserito nella parola alca dà ALchimistiCA; in alci dà ALchimistiCI; in alche dà ALchimistiCHE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chimisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimica/casti, chimici/cisti, chimico/costi, chimismi/smisti, chimismi/miti, chimismo/moti. |
| Usando "chimisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fuchi * = fumisti; * timo = chimismo; marchi * = marmisti; palchi * = palmisti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chimisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: cachi/mistica. |
| Usando "chimisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mistica * = cachi; * cachi = mistica. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chimisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimismo/timo. |
| Usando "chimisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fumisti * = fuchi; marmisti * = marchi; palmisti * = palchi; * casti = chimica; * costi = chimico; * miti = chimismi; * moti = chimismo. |
| Sciarade e composizione |
| "chimisti" è formata da: chi+misti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chimisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chimi+misti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.