(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando chiedeste i soldi per la manifestazione, per caso, mi tassavate? |
| Visto che declassavate di scompartimento per un errore di prenotazione, chiedeste il rimborso alla società. |
| Mentre geometrizzavate gli alberi vi chiedeste se era meglio colorarli oppure no. |
| Se prima di fare chiedeste la relativa autorizzazione sarebbe tutto più semplice. |
| Chiedeste bende e disinfettanti per medicarvi le ferite. |
| Prima di citarci durante la conferenza stampa, ci chiedeste il permesso di farlo. |
| Per abbatacchiare la campana, chiedeste al parroco a che ora dovevate farlo. |
| Mi fece piacere che prima di avvicinarvi al nostro tavolo ci chiedeste il permesso. |
| Mentre ridenominavate la vostra amica che aveva mostrato un certo nervosismo per il nomignolo datole, vi chiedeste se le sarebbe piaciuto. |
| Mentre sbullettavate il macchinario, mi chiedeste di portarvi la cassetta degli attrezzi. |
| Meno male che non le chiedeste nulla e la graziaste per il danno arrecato. |
| Ricordo che tempo fa mi chiedeste una macchina fotografica in prestito. |
| Candidandovi alle prossime elezioni mi chiedeste il voto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se glielo chiedessimo, nostro figlio teorizzerebbe il suo disimpegno lavorativo. |
| Se le chiedessi di preparare i bignè, mia madre li infarcirebbe di crema. |
| Se mi chiedessero una classifica di sentimenti, porrei l'amore per i miei figli e nipoti al primo posto. |
| Non umilierei mai alcuno se, per necessità, chiedesse dei soldi. |
| Mentre nel programma di fotoritocco viravi il colore blu, ti chiedesti se non stessi esagerando. |
| Prima che affiggiate quei poster alla parete della vostra stanza, chiedete il permesso ai vostri genitori. |
| Le sculture doriche sono coeve di quelle ioniche ma non chiedetemi la differenza tra i due stili, non ne ho la più pallida idea. |
| Il sindaco del mio Comune discriminò un gruppo di rom che chiedeva asilo. |