(condizionale presente).
| Se i miei genitori svincolassero i loro soldi, chiederei loro un piccolo prestito. |
| Se mio figlio attenzionasse il suo amico poliziotto, per curiosità, gli chiederei la motivazione. |
| Neanche se ardessi dal desiderio di fare l'amore, te lo chiederei implorandoti. |
| Se l'autovettura strombazzasse sotto la finestra della camera da letto, chiederei di fare silenzio. |
| Se mia madre macerasse la carne, le chiederei come cucinarla. |
| Non sapendo perché tuo cugino ti biasima sempre, gli chiederei una spiegazione. |
| Se ti sdraiassi sul divano del salotto, ti chiederei di toglierti le scarpe. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se i miei figlia capissero le difficoltà economiche in cui verso, non mi chiederebbero altri soldi. |
| Se riapparissi sul palco, il pubblico mi applaudirebbe e mi chiederebbe il bis. |
| Se il mio amico avesse più disponibilità economica, non si comporterebbe così! A chiedere elemosina per le strade. |
| Fondevi il nostro club con un altro mai stato amico senza chiederci nulla! |
| * Eh si, il viaggio avventuroso in Sud America, ci avvincerebbe al punto che chiederemmo un'aspettativa sul lavoro. |
| Se chiederemo l'assistenza fiscale, dovremo pagare qualcosa! |
| * Se ci spiacessimo per quello che ci avete detto, chiedereste scusa. |
| Se improvvisamente ti trovassi in grande difficoltà, a chi chiederesti aiuto? |