Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiamavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiamate, chiave, chat, cimate, cima, cime, cavate, cava, cave, ivate, amate, mate. |
| Parole con "chiamavate" |
| Finiscono con "chiamavate": richiamavate. |
| Parole contenute in "chiamavate" |
| ama, ava, chi, vate, amava, chiama, amavate, chiamava. Contenute all'inverso: eta, mai, tav, amai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiamavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiami/mimavate, chiare/remavate, chiari/rimavate, chiamai/ivate, chiamasti/stivate, chiamavano/note. |
| Usando "chiamavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = chiamavamo; ricchi * = ricamavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiamavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiara/armavate, chiamavano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiamavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: richiamava/teri. |
| Usando "chiamavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = richiamava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiamavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiamava/atea, chiamavi/atei, chiamavo/ateo, chiamavamo/temo. |
| Usando "chiamavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remavate = chiare; * rimavate = chiari; ricamavate * = ricchi; chiami * = mimavate; * stivate = chiamasti; * note = chiamavano. |
| Sciarade e composizione |
| "chiamavate" è formata da: chi+amavate, chiama+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiamavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiama+amavate, chiamava+vate, chiamava+amavate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.