| Frasi (non ancora verificate) |
| Tutti i miei contatti telefonici sono sul cellulare e perdendoli non saprei come chiamarli. |
| Chiamarli, a volte, significa interrompergli la fase di gioco. |
| Se ce ne fosse bisogno i miei figli accorrerebbero subito da me: basterebbe chiamarli! |
| Mentre rubricavi i nuovi clienti, andai a cercare il telefono per cominciare a chiamarli. |
| Ho degli amici nati a Novembre e ho l'abitudine di chiamarli "scorpioni". |
| Non chiamarli nazifascisti: per me sono puri delinquenti! |
| Non chiamarli, intanto non ti sentono perché hanno le cuffie per ascoltare la musica. |
| Non chiamarli aggiungendo epiteti: potrebbero prendersela a male. |
| Quando sporgono dai fianchi in rotoli è meno frustrante chiamarli lipidi che grassi in eccesso. |
| Frasi parole vicine |
| Puoi chiamarle modifiche o modificazioni, come preferisci, ma ti prego eseguile! |
| Per rasserenare Michela ho dovuto chiamarla più volte al telefono. |
| Quando la mia caldaia ha cominciato a funzionare male, sono stata costretta a chiamare un tecnico. |
| Si è liberato di noi riservandosi di chiamarci a cose fatte. |
| Hanno deciso di chiamarlo Gioacchino, nome antico ed un po' in disuso. |
| Se puoi chiamarmi nel pomeriggio, così mi ricordi l'appuntamento di stasera! |
| Mia sorella e mio cognato chiamarono un giardiniere per svellere i vecchi pini cadenti. |
| Credo che chiamarsi Tarcisio sia una grande calamità. |