Informazioni di base |
| La parola chiacchierina è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La biondina di Marco Praga (1893): Io scappo su in casa, felice, beata; e mi pare di essere un'altra, e mi pare di essere nata allora, e che la mia vita sino a quel momento non sia stata che un sogno. E a mio marito che si sveglia, racconto allegra, chiacchierina, quanto ò udito, di che cosa si è parlato, dalla Clelia, come sempre. E mentre lui mi abbraccia, io chiudo gli occhi, e mi dimentico. È un amore colpevole, il mio? I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Ho inteso anch'io, ” disse l'altra chiacchierina. “ Sta' zitta! cosa vuoi avere inteso, tu? ” “ Ho inteso che spiegava il Vangelo in vece del signor curato. ” “ Sta' zitta. Non dico chi sa qualche cosa; ché allora uno è obbligato a intendere; ma anche i più duri di testa, i più ignoranti, andavan dietro al filo del discorso. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiacchierina |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiacchierine, chiacchierini, chiacchierino, chiacchierona. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiacchiera, chiarina, chiari, chiara, chicchi, chiccherina, chicchera, chicche, chicca, chic, china, ciac, ciana, cicchi, ciccherà, cicche, ciccina, ciccia, cicci, cicce, cicca, ciche, ciceri, cica, cina, cacchina, cacchi, cacche, caccia, cacci, caccerà, cacce, cacca, cachi, cache, caci, caie, caia, carina, caria, cari, cara, ceri, cera, cena, cria, haché, iacea, iena, acca, achei, achea, aceri, acri, ahia, aeri, aera, aria. |
| Parole contenute in "chiacchierina" |
| chi, eri, ieri, chiacchieri. Contenute all'inverso: ani, caì, ire, rei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiacchierina" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchiererò/eroina. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "chiacchierina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anione = chiacchierone; * anioni = chiacchieroni. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "chiacchierina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroina = chiacchiererò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "chiacchierina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chiccherina/ai. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ripetuto... è un chiacchiericcio, Chiacchierini come... le rondini, Un chiacchierio animato e sommesso, L'ha sciolta il chiacchierone, Si chiama quando qualcosa... perde!. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Chiacchierina - [T.] S. f. e Agg. di CHIACCHIERINO. V. questo, § 2. T. Ragazzetta e donna chiacchierina. – Siete una chiacchierina. |
| Chiacchierina - S. f. Chiacchieramento di donnicciuola o fanciullo. Aret. Rag. (Mt.) Poi gli entrava nel quanto era che si trovava in Roma, e se cercava padrone, e cotali chiacchierine.
2. [Garg.] Un Ciarlare fitto fitto, ch'è segno di sbornia che incomincia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: chiacchierette, chiacchieri, chiacchieriamo, chiacchieriate, chiacchiericci, chiacchiericcio, chiacchierii « chiacchierina » chiacchierine, chiacchierini, chiacchierino, chiacchierio, chiacchiero, chiacchierò, chiacchierona |
| Parole di tredici lettere: chiacchieravo, chiacchiererà, chiacchiererò « chiacchierina » chiacchierine, chiacchierini, chiacchierino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): naccherina, chiccherina, zuccherina, mascherina, longherina, bandierina, gorgierina « chiacchierina (anireihccaihc) » preghierina, ringhierina, salierina, cavalierina, paglierina, taglierina, spallierina |
| Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |