Informazioni di base |
| La parola chiacchiericci è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc (2 volte). Lettere più presenti: ci (cinque), i (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con chiacchiericci per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Dormivo; — rispose Pinocchio — ma le faine mi hanno svegliato coi loro chiacchiericci, e una è venuta fin qui al casotto per dirmi: «Se prometti di non abbaiare, e di non svegliare il padrone, noi ti regaleremo una pollastra bell'e pelata!» Capite, eh? Avere la sfacciataggine di fare a me una simile proposta! Perché bisogna sapere che io sono un burattino, che avrò tutti i difetti di questo mondo: ma non avrò mai quello di star di balla e di reggere il sacco alla gente disonesta! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiacchiericci |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: chiacchierii, chiarii, chiari, chicchi, chicche, chic, chierici, ciac, cicchi, cicche, cicci, cicce, ciche, ciceri, cacchi, cacche, cacci, cacce, cachi, cache, caci, caie, cari, cerici, ceri, ceci, cric, haché, achei, aceri, acri, aeri, eccì. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: chiacchiericcio. |
| Parole con "chiacchiericci" |
| Iniziano con "chiacchiericci": chiacchiericcio. |
| Parole contenute in "chiacchiericci" |
| chi, eri, ieri, ricci, chiacchieri. Contenute all'inverso: caì, ire, rei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiacchiericci" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchiera/arricci, chiacchieriamo/omacci. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "chiacchiericci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiacchieri+ricci. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un futile chiacchiericcio, Chiacchierini come... le rondini, Così parla il chiacchierone!, Il vino che oggi si chiama Friulano, Lo è chi non si perde in chiacchiere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: chiacchiererete, chiacchiererò, chiacchieretta, chiacchierette, chiacchieri, chiacchieriamo, chiacchieriate « chiacchiericci » chiacchiericcio, chiacchierii, chiacchierina, chiacchierine, chiacchierini, chiacchierino, chiacchierio |
| Parole di quattordici lettere: chiacchierette, chiacchieriamo, chiacchieriate « chiacchiericci » chiacchierucce, chiarificarono, chiarificatore |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cannicci, carnicci, brunicci, impicci, stropicci, spicci, ricci « chiacchiericci (iccireihccaihc) » pagliericci, nericci, odoricci, capricci, raccapricci, arricci, terricci |
| Indice parole che: iniziano con C, con CH, parole che iniziano con CHI, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |