Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cerografie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aerografie, cerografia, xerografie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aerografia, xerografia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cerri, ceraie, cerai, cera, ceri, cere, cefi, crie, cora, cori, core, caie, erogai, eroga, eroi, eroe, erga, ergi, erge, errai, erra, erri, erre, raie, orafi, orafe, gaie. |
| Parole contenute in "cerografie" |
| ero, cero, grafi, rafie, grafie. Contenute all'inverso: far, ifa, ore, argo, gore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cerografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceo/orografie. |
| Usando "cerografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: micce * = micrografie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cerografie" si può ottenere dalle seguenti coppie: cedi/idrografie, cetra/artrografie, cerro/orografie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cerografie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: micrografie * = micce. |
| Sciarade e composizione |
| "cerografie" è formata da: cero+grafie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.