(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| È naturale che gli emigrati in città straniere cerchino la vicinanza dei loro compatrioti. |
| Nonostante cerchino di ridurre lo svantaggio, le inseguitrici sono ad una distanza incolmabile dalla prima. |
| È bene che i bimbi cerchino di esprimersi, tocca ai genitori incanalare la loro espressività. |
| È inutile che i nostri avversari cerchino di batterci sul territorio in cui imperiamo. |
| Che cerchino la loro strada nella cultura e che possano crescere nella sapienza! |
| Se remuneriamo in modo inadeguato i nostri ricercatori è naturale che cerchino lavoro all'estero. |
| É inutile che cerchino il giocattolo sempre nello stesso posto! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Per la Cresima, a mia figlia hanno regalato un cerchietto da polso con dei pendenti a forma di cuore. |
| * Ho buttato un sasso nell'acqua, si sono prodotti tanti cerchietti. |
| * Se potessimo esserti d'aiuto cerchieremmo nel racconto tutte le parole che stai cercando. |
| * Con i colori a spirito gli alunni cerchieranno sul foglio di carta le medaglie. |
| Alcuni bambini giocavano a indiani e cowboy su un prato, si son seduti in cerchio e usavano un ramo levigato come calumet della pace. |
| Programmò la sua gita sulla carta geografica e cerchiò l'area interessata. |
| Con il suo cerchiobottismo, un mio ex collega di lavori si è sempre trovato bene con i titolari dell'azienda. |
| Si ruppe il nipplo che raccordava i raggi metallici al cerchione. |