(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se le due amiche ritroncassero l'amicizia, non cercherei più di far fare loro la pace. |
| Se evincessi dalle tue parole del rancore nei miei confronti, cercherei di capirne il perché. |
| Ipotizzando che ad una certa data si fosse certi della fine del mondo, cercherei di salvare, tra gli oggetti, il romanzo "Delitto e Castigo". |
| Se mia cugina ripiombasse nella depressione cercherei di aiutarla. |
| Nemmeno nei momenti più difficili della vita mi umilierei ma cercherei con tutte sa disposizione di affrontare la situazione. |
| Se si trincerassero dietro il silenzio cercherei di farle parlare. |
| Cercherei volentieri un'occupazione part time poter vivere più serenamente. |
| Se la giacca si impigliasse al cancello, cercherei di liberarmi senza strapparla. |
| Se mio figlio mi deludesse a scuola, cercherei di fargli capire l'importanza della cultura. |
| Non acutizzerei il dissidio e cercherei di andare a più miti consigli. |
| Se mia madre si impensierisse troppo, cercherei di aiutarla a risolvere il problema. |
| Cercherei volentieri di accontentarti se ne avessi la possibilità economica. |
| Se il mio gatto strisciasse per terra, cercherei l'insetto che ha deciso di catturare. |
| Se denotassero con la loro voce una profonda tristezza, cercherei di consolarli. |
| Se mi risupplicassero per ottenere un beneficio, cercherei di darlo. |
| Se per la sua forte depressione, mio cugino si disorganizzasse, cercherei di aiutarlo. |
| Se i bambini si nauseassero per le curve, cercherei una strada alternativa più dritta. |
| Se la vendetta si annidasse nel mio cuore cercherei di allontanarla. |
| Se desiderasse la luna cercherei di accontentarla tanto le voglio bene! |
| Se reinstallassi la caldaia, ne cercherei una a consumo energetico inferiore. |
| Se tornassi indietro e riplasmassi il carattere di mio figlio, cercherei di infondergli maggiori virtù. |
| Se un uomo strano che non conosco mi ronzasse intorno, cercherei di allontanarmi. |