Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impensierisse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impensierisce, impensierissi, impensieriste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: imperi, iper, iene, inserisse, inserì, inie, iris, mense, meni, mene, mesi, mese, messe, meri, mere, miei, miri, mire, miss, mise, peni, peneri, pene, pesiere, pesi, pese, perisse, peri, perse, pere, piri, esse, erse, neri, nere, sire, serie, seri, sere, rise. |
| Parole con "impensierisse" |
| Iniziano con "impensierisse": impensierissero. |
| Parole contenute in "impensierisse" |
| eri, ieri, pensi, risse, sieri, pensieri, impensierì. Contenute all'inverso: ire, rei, sir, essi, sire. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impensierisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierire/resse, impensierirò/rosse, impensierisci/scisse, impensierisco/scosse, impensieriste/stesse, impensierita/tasse, impensierite/tesse, impensierito/tosse, impensierivi/visse, impensierisca/case, impensierisco/cose, impensieriste/tese. |
| Usando "impensierisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seco = impensierisco; * sete = impensieriste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "impensierisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esca = impensierisca; * esce = impensierisce; * esci = impensierisci; * esco = impensierisco; * escano = impensieriscano; * escono = impensieriscono. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impensierisse" si può ottenere dalle seguenti coppie: impensierisco/seco, impensieriste/sete. |
| Usando "impensierisse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = impensierire; * rosse = impensierirò; * tasse = impensierita; * tesse = impensierite; * tosse = impensierito; * case = impensierisca; * scosse = impensierisco; * stesse = impensieriste; * eroe = impensierissero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "impensierisse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impensierì+risse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.