Forma verbale |
| Centralizzassi è una forma del verbo centralizzare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di centralizzare. |
Informazioni di base |
| La parola centralizzassi è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centralizzassi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centralizzasse, centralizzasti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centralizzai, centralizzi, centrai, centrassi, centri, cenai, cenassi, cena, ceni, censi, cetra, ceti, ceraia, cerai, cerazi, cera, ceri, celia, celi, celassi, celai, cela, cessi, crassi, crasi, cria, crisi, calia, cali, calzassi, calzai, calza, calzi, calassi, calai, cala, caia, cassi, casi, classi, entrai, entrassi, entri, entasi, enti, ersi, elia, elisi, essi, naia, nazi, nasi, trassi, trias, tria, tris, trii, tali, tazza, tassi, tasi, tizzi, tizi, tiasi, tisi, raia, rais, razza, razzi, rasi, rizzassi, rizzai, rizza, rizzi, riai, risi, alias, alissi, alzassi, alzai, alza. |
| Parole con "centralizzassi" |
| Iniziano con "centralizzassi": centralizzassimo. |
| Finiscono con "centralizzassi": decentralizzassi. |
| Contengono "centralizzassi": decentralizzassimo. |
| Parole contenute in "centralizzassi" |
| ali, tra, assi, cent, entra, lizza, centra, centrali, centralizza. Contenute all'inverso: ila, issa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da centrassi e lizza (CENTRAlizzaSSI). |
| Inserito nella parola demo dà DEcentralizzassiMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centralizzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrasti/stilizzassi, centralismo/smozzassi, centralizzai/issi, centralizzare/ressi, centralizzaste/stessi, centralizzata/tassi, centralizzate/tessi, centralizzato/tossi, centralizzavi/vissi, centralizzaste/tesi, centralizzasti/tisi. |
| Usando "centralizzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decentralizza * = dessi; * site = centralizzaste; * siti = centralizzasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centralizzassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: centralizzaste/site, centralizzasti/siti. |
| Usando "centralizzassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizzassi = centrasti; * smozzassi = centralismo; * ressi = centralizzare; * tessi = centralizzate; * tossi = centralizzato; * vissi = centralizzavi; dessi * = decentralizza; * stessi = centralizzaste; * tisi = centralizzasti; * eroi = centralizzassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centralizzassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centralizza+assi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È centralizzata nei condomini, Nei condomini può essere centralizzato, Afferma la centralità dei lavoratori d'industria, La danno le centraliniste, Sono addetti ai centralini. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: centralizzano, centralizzante, centralizzanti, centralizzare, centralizzarono, centralizzasse, centralizzassero « centralizzassi » centralizzassimo, centralizzaste, centralizzasti, centralizzata, centralizzate, centralizzati, centralizzato |
| Parole di quattordici lettere: centralizzante, centralizzanti, centralizzasse « centralizzassi » centralizzaste, centralizzasti, centralizzerai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): desacralizzassi, liberalizzassi, generalizzassi, mineralizzassi, moralizzassi, demoralizzassi, teatralizzassi « centralizzassi (issazzilartnec) » decentralizzassi, trimestralizzassi, neutralizzassi, pluralizzassi, naturalizzassi, universalizzassi, catalizzassi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |