Forma verbale |
| Centralizzasse è una forma del verbo centralizzare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di centralizzare. |
Informazioni di base |
| La parola centralizzasse è formata da quattordici lettere, cinque vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centralizzasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centralizzassi, centralizzaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centrale, centrai, centrasse, centri, cenai, cenasse, cena, ceni, cene, cetra, cetre, ceti, ceraia, ceraie, cerai, cerase, cera, ceri, cere, celia, celie, celi, celasse, cela, crasse, cria, crie, calia, calie, cali, calzasse, calza, calze, calasse, cala, cale, caia, caie, casse, case, classe, entrai, entrasse, entri, enti, ente, erse, elia, elise, elie, else, esse, naia, naie, nasse, trasse, trae, trias, tria, tris, trie, tali, tale, tazza, tazze, tasse, raia, rais, raie, razza, razze, rase, rizzasse, rizza, rizze, risse, rise, alias, alzasse, alza. |
| Parole con "centralizzasse" |
| Iniziano con "centralizzasse": centralizzassero. |
| Finiscono con "centralizzasse": decentralizzasse. |
| Contengono "centralizzasse": decentralizzassero. |
| Parole contenute in "centralizzasse" |
| ali, tra, asse, cent, entra, lizza, centra, centrali, centralizza. Contenute all'inverso: ila, essa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da centrasse e lizza (CENTRAlizzaSSE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centralizzasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: centrasti/stilizzasse, centralismo/smozzasse, centralizzare/resse, centralizzaste/stesse, centralizzata/tasse, centralizzate/tesse, centralizzato/tosse, centralizzavi/visse, centralizzaste/tese. |
| Usando "centralizzasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: decentralizza * = desse; * sete = centralizzaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centralizzasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: centralizzaste/sete. |
| Usando "centralizzasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stilizzasse = centrasti; * smozzasse = centralismo; * resse = centralizzare; * tesse = centralizzate; * tosse = centralizzato; * visse = centralizzavi; desse * = decentralizza; * stesse = centralizzaste; * eroe = centralizzassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "centralizzasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: centralizza+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È centralizzata nei condomini, Nei condomini può essere centralizzato, È addetta al centralino, La danno le centraliniste, Manda segnali alla centralina dell'allarme. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: centralizzammo, centralizzando, centralizzano, centralizzante, centralizzanti, centralizzare, centralizzarono « centralizzasse » centralizzassero, centralizzassi, centralizzassimo, centralizzaste, centralizzasti, centralizzata, centralizzate |
| Parole di quattordici lettere: centralizzando, centralizzante, centralizzanti « centralizzasse » centralizzassi, centralizzaste, centralizzasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): desacralizzasse, liberalizzasse, generalizzasse, mineralizzasse, moralizzasse, demoralizzasse, teatralizzasse « centralizzasse (essazzilartnec) » decentralizzasse, trimestralizzasse, neutralizzasse, pluralizzasse, naturalizzasse, universalizzasse, catalizzasse |
| Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |