Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centinanti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centinante, cestinanti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: centinati. Altri scarti con resto non consecutivo: centinai, centini, cenina, ceni, cenni, cenai, cena, ceti, cina, cinti, ciani, ciati, citi, canti, cani, enna, etini, etna, etani, etti, nani, nati, tinti, tini, tanti, inani, inni, iati. |
| Parole contenute in "centinanti" |
| cent, enti, tina, centina. Contenute all'inverso: ani, nani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centinanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: centiare/arenanti, centista/stananti, centinata/tanti, centinate/tenti, centinati/tinti, centinato/tonti. |
| Usando "centinanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vicentina * = vinti; piacentina * = pianti; reticenti * = retinanti; spiacenti * = spiananti; ritorcenti * = ritornanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "centinanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arenanti = centiare; * stananti = centista; * tenti = centinate; * tinti = centinati; * tonti = centinato; spiananti * = spiacenti; vinti * = vicentina; ritornanti * = ritorcenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.