Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per centimano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: centimana, centimane, centimani. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: centino, cento, cenino, ceni, cenano, cena, cenno, ceno, ceti, ceto, cima, ciano, ciao, etimo, etino, etano, emano, nano, timo, tino. |
| Parole contenute in "centimano" |
| ano, cent, enti, iman, mano, imano. Contenute all'inverso: ami. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cento e iman (CENTimanO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "centimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: centili/limano, centisti/stimano. |
| Usando "centimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: docenti * = domano; recenti * = remano; * manona = centina; * manone = centine; * manoni = centini; * manometri = centimetri; * manometro = centimetro. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "centimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenni/intimano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "centimano" si può ottenere dalle seguenti coppie: centimetri/manometri, centimetro/manometro, centina/manona, centine/manone, centini/manoni. |
| Usando "centimano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: domano * = docenti; remano * = recenti; * centimetri = manometri; * centimetro = manometro. |
| Sciarade e composizione |
| "centimano" è formata da: cent+imano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.