(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| La pruderie ostentata del periodo vittoriano portò ad un cambiamento della lingua in società; oggi la pruderie, come ho constatato, cela ipocrisia. |
| La tua espressione è veritiera di ciò che cela il tuo animo! |
| Attenzione a quell'individuo: dietro alla sua finta semplicioneria si cela una grande scaltrezza. |
| Ad ogni passo nella foresta, si cela un'insidia, ma la nostra guida è molto esperta. |
| Lucia è allegrona anche quando non ci sarebbe motivo; chissà se è veramente felice come sembra o cela in sé una sofferenza e la maschera. |
| La legge del taglione risalente al 18° secolo a.C, è stata oggi riesumata in Iran dove viene applicata a chi cela di essere positivo al corona virus. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Feci i complimenti all'atleta italiano che aveva superato il record ceko. |
| Agli ultimi europei di calcio, l'Italia ha riportato una grande vittoria contro i ceki. |
| Le donne ceke sembrano avere un fascino particolare verso gli italiani. |
| Essere arrestati dalla ceka era, in Unione Sovietica, un grossissimo guaio. |
| * La docente di scienze ci fece vedere la foto di un celacantiforme. |
| Alcuni esemplari di pesci celacantiformi vivono negli abissi marini. |
| In un museo nazionale ho visto un incensiere in celadon della dinastia coreana. |
| Celando la lettera dietro la schiena evitava di rispondere. |