| Quando gli porsi il piatto di cavoli mio figlio arricciò il naso. |
| Ieri, nell'orto, ho piantato i cavoli per le future zuppe. |
| La puzza di cavoli lessi continuò ad aleggiare per la casa fino al giorno dopo. |
| Se ci fosse tua madre, saprebbe sicuramente come fare a cuocere i cavoli! |
| Quanto sono buoni i cavoli cappucci cotti in padella con la salsiccia! |
| Le focacce preparate da mia mamma con i cavoli sono squisiti. |
| Si stufò e mi disse di non preparargli più pasta e cavoli. |
| Cavoli, broccoli e in generale le brassicaceae contengono sostanze con un alto potere antiossidante. |
| Che bello quando mi lascio sferzare dal vento, poi si risvegliano i miei dolori reumatici e sono cavoli! |
| Nell'orto sono stati coltivati troppi cavoli: dobbiamo andare a venderne un poco! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Dai torsoli dei cavolfiori si può ricavare cibo per gli animali. |
| Mio marito mi chiese di cucinare le zite con il cavolfiore. |
| * Oggi a pranzo ci saranno i cavoletti con la besciamella. |
| Ma dai, fagli capire che dice un mucchio di cavolate! |
| Ho assaggiato i cavolini di Bruxelles, veramente ottimi! |
| Affettai il torsolo del cavolo e lo preparai come insalata. |
| * Prima di cazzottarci per cose inutili, ragioniamo e discutiamo sul da farsi. |
| * Gli scioperanti, che si erano presi a cazzottate, furono sbattuti in carcere. |