(indicativo passato remoto).
| Il tuo tono enunciativo catturò l'attenzione di tutti i presenti. |
| Il lupo catturò il coniglio e lo sbranò per potersene cibare. |
| La commedia catturò la nostra attenzione per la bravura degli attori. |
| Il bambino catturò la farfalla tra le mani, ma poi la lasciò andare. |
| Il suo sguardo ipnotico catturò l'attenzione della mia amica. |
| Il domatore catturò la tigre in un campo, dopo che questa era scappata misteriosamente dal circo. |
| Il plotone fece un rastrellamento a tappeto e catturò gli evasi. |
| Quando un mio paesano catturò una volpe convinto che fosse domesticabile, ricordo la triste fine che fece; si lasciò morire d'inedia. |
| Il ghepardo catturò una piccola antilope per insegnare ai propri cuccioli i rudimenti della caccia, poi mamma ghepardo la mangiò. |
| Quel particolare formaggio catturò il mio senso del gusto, fin dal primo assaggio. |
| Una volta il mio gatto catturò un codirosso e me lo portò sulla soglia di casa. |
| La polizia stanò e catturò il malvivente rinchiuso in casa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Catturiamo l'attenzione della gente raccontando piccole ed ironiche barzellette! |
| * Appena la catturi, chiudiamola nella gabbia finché il veterinario la cura. |
| * Andrò al mare con le pinne, fucile ed occhiali e catturerò molti pesci! |
| * Lo so che lo braccheresti per tutto il giorno o sino a quando non lo cattureresti. |
| * I suoi lineamenti, tipicamente caucasici, ne confermavano le origini europee. |
| Quel ragazzo scomparso dicono abbia i tratti di un uomo caucasico. |
| La Georgia è racchiusa tra il Grande Caucaso a nord e il Piccolo Caucaso a sud. |
| * L'unica cosa che si sa della vittima è che appartiene alla razza caucasoide. |