Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola catenaria è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con catenaria per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per catenaria |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: catenarie. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: catari, catara, canaria, canari, canaia, canai, cani, caria, cari, cara, caia, cenai, cena, ceni, ceri, cera, cria, atea, atei, atri, atra, aeri, aera, tenia, teri, tari, tara, tria, naia. |
| Parole contenute in "catenaria" |
| ari, ria, aria, tenar, catena, tenari, tenaria. Contenute all'inverso: eta, ira, tac, iran, rane. |
| Incastri |
| Si può ottenere da catena e ari (CATENariA); da caia e tenar (CAtenarIA). |
| Lucchetti |
| Usando "catenaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pacate * = panaria. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "catenaria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: panaria * = pacate. |
| Sciarade e composizione |
| "catenaria" è formata da: catena+ria. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "catenaria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: catena+aria, catena+tenaria. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "catenaria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: canari/tea, canaia/ter, cenai/atra. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Togliere il catenaccio, I catenacci messi alle porte, Infrangere una catena, Ciondolo alla catenella dei vecchi orologi da tasca, Pende dalla catenina. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Catenaria - Agg. e S. f. (Mat.) Dicesi Catenaria, o Curva catenaria, quella Curva che vien formata da una fune o catenuzza sospesa liberamente da due capi, e abbandonata al suo proprio peso. Catenarius, in Sen., in altro senso. – Algar. Sagg. (Mt.) Credette che la catenaria fosse una parabola, ed è generata dalla parabola. [Val.] E Op. 3. 340. Contuttochè nella cupola di S. Pietro ei abbian voluto ripescare la catenaria… io per me… E 3. 55. La catenaria è assai più valente a reggere un peso, che non è il cerchio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: categorizziate, categorizzino, categorizzò, categorizzo, catena, catenacci, catenaccio « catenaria » catenarie, catene, catenella, catenelle, catenelli, catenello, catenina |
| Parole di nove lettere: categoria, categorie, catenacci « catenaria » catenarie, catenella, catenelle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottuagenaria, millenaria, bimillenaria, plurimillenaria, plenaria, arenaria, tenaria « catenaria (airanetac) » sessantenaria, cinquantenaria, centenaria, ultracentenaria, bicentenaria, quadricentenaria, settenaria |
| Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |